PREREQUISITI E POTENZIAMENTO SCOLASTICO 3-7 ANNI

Attività PSICOMOTORIE E LOGOPEDICHE mirate ad acquisire le competenze necessarie per i futuri apprendimenti e migliorare le abilità di LETTURA, SCRITTURA, CALCOLO E ATTENZIONE

SCOPO DEL PROGETTO E OBBIETTIVI

Il progetto qui proposto ha l’obbiettivo di creare e potenziare le competenze necessarie ad affrontare l’ingresso alla scuola primaria e i primi apprendimenti di lettura, scrittura e calcolo. Tale progetto, si affianca alla didattica sostenuta dalle scuole ed integra a questa elementi nuovi, necessari alla crescita cognitiva e conoscitiva del bambino. Inoltre per la fascia d’età 5/7 anni, insieme al percorso di psicomotricità funzionale, sarà possibile integrare un percorso logopedico di gruppo con modalità e finalità enunciate nelle pagine seguenti, condotto dalle logopediste Dott.ssa Claudia Fusari e dalla Dott.ssa Federica Burganti.

Le competenze necessarie ai primi apprendimenti vengono definiti prerequisiti scolastici che così possiamo riassumerne :

Per la LETTURA: occorre possedere una definita dominanza oculare, una coordinazione oculografema, organizzazione spaziale, organizzazione temporale, un’organizzazione spazio-temporale con riconoscimento e riproduzione verbale, simbolica e grafica del ritmo, oltre ad una certa evoluzione delle funzioni cognitive mentali ed in particolare di quella simbolica, ed infine di un linguaggio espressivo.

Per la SCRITTURA: occorre che il bambino abbia ben affermati, lo schema corporeo, la coordinazione oculo-manuale, le dominanze motorie omogenee e coordinate, organizzazione spaziale e temporale, dissociazione e coordinazione manodita, polso-braccio, braccio-spalla, le abilità di shifting e visuo-spaziali e, non meno importante, che sia in grado di regolare la sua forza e il suo tono muscolare in modo differenziato.

Per il CALCOLO MATEMATICO: occorre che il bambino abbia ben affermato la seriazione, l’organizzazione spaziotemporale, la discriminazione delle forme geometriche, lo spazio topologico, euclideo ed egocentrico e infine che abbia buone competenze di rappresentazione mentale

DESTINATARI

  • Bambini fascia d’età 3-4 anni ( solo psicomotricità funzionale)
  • Bambini fascia d’età 5-7 anni (psicomotricità funzionale e/o logopedia)

Il corso sarà aperto sia agli iscritti presso la scuola infanzia paritaria Baby school  (con tariffe agevolate), sia ai bambini di altre scuole.  Il corso qui proposto è in ottica educativa e non terapeutica pertanto aperto a tutti (in casi di necessità sarà sempre possibile richiedere consulenze o lezioni individuali con obbiettivi specifici)

ORGANIZZAZIONE

I bambini verranno divisi in gruppi in base all’età e alle potenzialità riscontrate durante le prime lezioni; in linea generale:

  • 1° gruppo 3-4 anni (solo psicomotricità)
  • 2° gruppo 5-6 anni ( psicomotricità+ logopedia)
  • 3° gruppo 6-7 anni ( logopedia+ psicomotricità)

Il corso prevede un incontro a settimana dalla durata di 50 minuti per il 1°gruppo e un incontro a settimana dalla durata di 1 ora e 40 minuti ( 50 minuti psicomotricità e 50 minuti logopedia) per il 2° e 3° gruppo, con un massimo di 6/8bambini. Per il 2° e 3° gruppo sarà possibile scegliere entrambe le attività o solo l’attività base.

INFO, TARIFFE E ISCRIZIONI

IL CORSO SI TERRA’ PRESSO I LOCALI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA BABY SCHOOL DI VIA UMBERTO I° N. 57 A FOLIGNO, NEI SEGUENTI GIORNI:

  • IL MARTEDI’ 3-4 anni, orario16:30-17:20
  • IL SABATO 5-7 anni, orario 15:30- 17:10

LE ISCRIZIONI SONO APERTE A PARTIRE DAL 21 SETTEMBRE 2021 FINO AD ESAURIMENTO POSTI .

COSTI

  • Prova € 10,00 (tariffa agevolata € 5,00*)
  • Lezione singola € 15,00 (tariffa agevolata € 10,00*)
  • Pacchetto 5 lezioni (3-4 anni) € 65,00 (tariffa agevolata € 55,00*)
  • Pacchetto 5 lezioni (5-7 anni) € 120,00 (tariffa agevolata € 105,00*)

* Tariffa agevolata riconosciuta agli iscritti alla Scuola dell’infanzia Baby School

Per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare si applica uno sconto (sia prezzo ordinario che agevolato) del 10% sul totale. (OFFERTA VALIDA ANCHE IN COMBINAZIONE CON IL CORSO DI GINNASTICA SENSO MOTORIA 0-2 ANNI)

Il progetto è coordinato dalla Dott.ssa Mara Nuzzolo, Psicomotricista funzionale iscritta all’aspif n. 1767 e Chinesiologa base. 

 

Menu
Ciao!